Capri Grotta Azzurra
Questa spettacolare cavità naturale dall’immenso colore Blu la devi, almeno una volta nella vita, visitare. 
Cenni storici
Antico ninfeo dove il divino Tiberio amava immergersi e giocare con i suoi efebi.
Per molti secoli, a causa di misteriose leggende di demoni e spiriti maledetti, nessuno ha osato introdursi, i marinai pur conoscendo bene l’ingresso lo evitavano.
La sua unicità fu riscoperta nel 1826 grazie ad un pittore tedesco, August Kopisch, che insieme al suo amico Ernest Fries, sfidando la sorte si introdussero nell’antro a nuoto, restando abbagliati da tale bellezza e unicità. Ernest riuscì a dipingerla mentre August la descrisse dettagliatamente in un libro, da allora è diventata il simbolo di Capri.
Se noleggi uno scooter da Rent Scooter Capri by Alfano visita grotta Azzurra capri percorrendo via Grotta Azzurra partendo da Anacapri.

Il costo della visita Grotta Azzurra Capri è di 14 €. Per poterla vedere entrare con un barchino, che in determinate condizioni del mare, si infila in questo strettissimo passaggio utilizzando una catena fissata nella roccia. L’ingresso è cosi stretto che per poterci entrare le persone devo stendersi sul paiolato del barchino. Gli orari di visita sono dalle 09:00 alle 17:00. In caso di mare mosso o forte vento il servizio viene sospeso perchè le onde coprono integralmente l’imboccatura.
Nel periodo che và da novembre a marzo difficilmente è aperta. Il 25 dicembre e il 1 gennaio è sempre chiusa.
Entrare nella Grotta Azzurra a nuoto è vietato. Non tutti osservano questo divieto, e dopo le 17:00, che i barchini vanno via, si regalano una nuotata in questo paradiso naturale.




Una risposta